Studio, sviluppo e fornitura di Sistemi di Visione Artificiale Industriali personalizzati.
Hai bisogno di una soluzione automatica per svolgere ispezioni e visioni complesse nel tuo processo produttivo?
Forniamo soluzioni chiavi in mano complete dalla telecamera al pc con modelli di intelligenza artificiale per l’industria, customizzate sulle specificità del tuo caso d’uso.
Garantiamo un servizio di progettazione e consulenza per lo sviluppo del sistema di visione industriale più adatto alle specifiche tue esigenze.
Integrabili in maniera semplice all’interno di linee produttive o macchine di visione artificiale stand alone grazie ad hardware che non necessitano di ambienti protetti particolari.
I sistemi di visione artificiale industriali di KabVision, grazie alle reti neurali applicate (deep learning) non necessitano di cambio formato.
Sviluppo di sistemi di visione per lo smart manufacturing.
Sistemi di Visione Artificiale su misura
L’applicazione di visione artificiale industriale innovativa e l’opportunità di adattarla ad applicazioni personalizzate di complessità elevata, genera infinite possibilità di lavoro nel campo dell’automazione industriale e non solo.
Abbiamo un laboratorio di visione artificiale attrezzato con differenti tipologie di telecamere, ottiche e illuminatori, dove la Ricerca e Sviluppo studia nuove soluzioni innovative o dove testiamo i problemi delle aziende che ci inviano i loro prodotti. Grazie anche al supporto tecnico di iMAGE S.
Progetti chiavi in mano per ispezioni automatiche.
Visione Artificiale applicata all’Automazione Industriale
RISOLVE PROBLEMI INDUSTRIALI COMPLESSI
Utilizziamo la computer vision per risolvere applicazioni di:
riconoscimenti ottici di caratteri e numeri (OCR), guida robot, lettura di codici, controlli di posizionamento, misurazioni 2d e 3d e controllo qualità in tutti i settori industriali tramite:
- OBJECT DETECTION: identificazione di istanze all’interno di un’immagine;
- CLASSIFICATION: classificazione di istanze all’interno di un immagine come appartenenti ad una determinata classe o classi;
- SEMANTIC SEGMENTATION: suddivisione dell’immagine in sezioni significative;
- ANOMALY DETECTION: rilevazione difetti in oggetti;
- OPTICAL CHARACTER RECOGNITION: localizza e legge il testo in un’immagine.
Combinazione tra INTELLIGENZA ARTIFICIALE e VISIONE INDUSTRIALE per risolvere ispezioni complesse.
METODOLOGIA
I sistemi di visione e macchine di visione di KabVision sono strutturati secondo le migliori soluzioni tecnologiche disponibili per raggiungere gli obiettivi di ispezione.
Si basano su tre pilastri: SOFTWARE, HARDWARE e quando necessario MECCANICA di supporto.
Garantiscono una coerenza e una velocità impossibili con l’ispezione manuale.
Permette di raggiungere l’oggettivizzazione delle ispezioni.
Interfaccia UTENTE
Gli addetti potranno attraverso il software e all’interfaccia semplice da utilizzare, visualizzare le immagini catturate real time, decidere se l’inferenza avverrà manualmente o in maniera automatica a seconda della modalità di lavoro, impostare delle soglie per l’interpretazione del risultato, gestire le impostazioni per la cattura delle immagini e gestirne il backup.
Scopri i Sistemi di Visione Industriale Artificiale
KabVision sviluppa Macchine e Sistemi di Visione per il Controllo Qualità integrabili con macchine automatiche e linee o stand alone per l’identificazione di difetti quantitativi e qualitativi, con l’obiettivo di azzerare la presenza di scarti o difetti nei prodotti.
K – QUALITY
Sistema di visione industriale AI per il controllo qualità
Grazie alla potenza del deep learning permette differenti ispezioni e applicazioni.
L’obiettivo di KabVision è quello di creare percorsi innovativi sostenibili che possano garantire una qualità superiore della produzione, ridurre gli scarti e i costi in ogni settore industriale.
Ottimizzazione risorse e incremento della capacità produttiva
Elevazione del valore del capitale umano
Competitività nel settore
Facilità di utilizzo
Approfondisci la conoscenza dei Sistemi di Visione Artificiale Industriali
Grazie all’insieme di tecnologie e di metodi è possibile eseguire l’analisi automatica di immagini in varie applicazioni dell’industria per risolvere problematiche specifiche: identificazione, misurazione, riconoscimento difetti, guida robot, navigazione robot, ecc..
Lo sviluppo di tecniche sempre più avanzate di machine learning e deep learning ha permesso di arrivare a prestazioni paragonabili a quelle umane o meglio in realtà superiori nel rilevare e reagire con rapidità agli input visivi.
Maggiori informazioni: https://www.kablator.com/sistemi-di-visione-artificiale-nellindustria/
I sistemi di visione artificiale sono composti da uno o più dispositivi, che si occupano dell’acquisizione di dati (immagini) e da un dispositivo in grado di ricevere e analizzare questi dati, in genere un PC, mediante algoritmi opportunamente studiati. Il core del sistema di visione artificiale è costituito da una o più telecamere potentissime, da sorgenti di luce opportunamente scelte, a cui si aggiunge l’intelligenza: algoritmi di visione e software di gestione.
Maggiori informazioni: https://www.kablator.com/sistemi-di-visione-artificiale-applicati-al-controllo-qualita/